Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Orari e modalità di accesso agli uffici

Gli uffici sono aperti: 

- la MATTINA: dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle ore 13.00

- il POMERIGGIO del Martedi e Giovedi dalle 15.30 alle ore 17.30

Lo sportello ENPAM è attivo nei pomeriggi di Martedi e Giovedi.

Durante le fasce orarie sopraindicate, sarà possibile contattare telefonicamente la sede dell'Ordine esclusivamente al numero indicato: 0835/333212

 

Clicca per accedere all'articolo Corso OMS su migrazione e salute

Si inviano riferimenti su un corso organizzato da OMS, sul tema migrazioni e salute,

di cui è coordinatore tecnico il Dott. Giuseppe Annunziata, iscritto OMCeO Matera.

Il corso è in lingua inglese e la registrazione è gratuita:

WHO Global School on Refugee and Migrant Health 

Clicca per accedere all'articolo Comunicazione 197 FNOMCeO

COMUNICAZIONE N 197 - DELIBERA SU DOSSIER FORMATIVO PER TRIENNIO 2020-2022 E AVVISO COSTRUZIONE DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO DELLA FNOMCEO - OMCeO Matera

  pdf Comunicazione 197 (94 KB)

  pdf Allegato 1  (1.80 MB)

Clicca per accedere all'articolo Comunicazione 188 FNOMCeO

COMUNICAZIONE N 188 - CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE RECANTE "PROROGA DELLA VALIDITÀ DELLE CERTIFICAZIONI DI ESENZIONE ALLA VACCINAZIONE ANTI-COVID-19"

  pdf Comunicazione 188  (201 KB)

  pdf Allegato 1 (360 KB)

Clicca per accedere all'articolo Comunicazione 186 FNOMCeO

DECRETO 14 LUGLIO 2021 DISPOSIZIONI RELATIVE AI MEDICI CHE SI ISCRIVONO AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE RELATIVO AI TRIENNI 2020-2023 E 2021-2024 

  pdf Comunicazione 186 (199 KB)

Clicca per accedere all'articolo Master di II livello in "Pediatria specialistica ad indirizzi" 2021-22

Si segnala Master universitario di secondo livello "Pediatria specialistica ad indirizzi" promosso dal Dipartimento Salute Donna e Bambino (SDB) dell'Università degli Studi di Padova.

Il Master PEDS è rivolto a medici, preferenzialmente specialisti in Pediatria, con l’obiettivo di rafforzare conoscenze e competenze in ambiti specifici della Pediatria e di favorire così l’acquisizione di profili specialistici nelle seguenti discipline: